Quali sono le auto elettriche più economiche del 2025? Ecco la classifica aggiornata e i modelli più convenienti con autonomia, prezzo e caratteristiche dettagliate.
Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha fatto passi da gigante, diventando sempre più accessibile. Il 2025 segna un ulteriore progresso, con una vasta gamma di auto elettriche economiche che offrono prestazioni affidabili e costi contenuti. Vediamo quali sono i modelli più convenienti da acquistare.

Le auto elettriche, Dacia Spring è la più economica sul mercato
La Dacia Spring continua a dominare il segmento delle citycar elettriche grazie al suo prezzo competitivo e alla sua efficienza. Con una lunghezza di soli 3,73 metri, questa vettura è perfetta per la città. Monta un motore elettrico da 44 CV e una batteria da 27,4 kWh, che offre un’autonomia di 305 km.
MG ZS EV: un SUV elettrico accessibile
Il MG ZS EV è una delle opzioni più interessanti per chi cerca un SUV elettrico economico. La versione base monta una batteria da 51 kWh con un’autonomia di 320 km e una potenza di 177 CV. Il prezzo di partenza per il mercato dell’usato si aggira intorno ai 15.945 euro.
Renault Twingo Elettrica: agilità e compattezza
La Renault Twingo Elettrica rappresenta una delle soluzioni più agili per la città. Con una lunghezza di 3,62 metri, offre un motore da 82 CV e una batteria da 20 kWh, garantendo un’autonomia fino a 270 km nel ciclo urbano.
Auto elettriche, Opel Corsa-e: stile e autonomia
Tra le migliori auto elettriche economiche del 2025 spicca la Opel Corsa-e, apprezzata per il suo design moderno. Condivide la piattaforma con altri modelli del gruppo Stellantis e vanta un’autonomia di 405 km nel ciclo WLTP, con una ricarica rapida che consente di passare dal 20% all’80% in soli 27 minuti. Il prezzo dell’usato parte da 10.445 euro.
BYD Dolphin: efficienza e innovazione
La BYD Dolphin è una delle vetture elettriche più versatili, con un motore da 95 CV e una batteria da 45 kWh. L’autonomia dichiarata è di 427 km secondo il ciclo WLTP, con tempi di ricarica fino all’80% in 30 minuti.
Fiat 500e: icona di stile a zero emissioni
La Fiat 500 Elettrica unisce il fascino del passato a tecnologie moderne. Con una lunghezza di 3,63 metri, un motore da 95 CV e una batteria da 23,7 kWh, offre un’autonomia di 320 km. Il prezzo di partenza per l’usato è di 15.945 euro.
Nissan Leaf: una bestseller accessibile
La Nissan Leaf rimane una delle auto elettriche più vendute al mondo. Disponibile in due varianti di batteria (40 kWh e 62 kWh), offre un’autonomia fino a 270 km nel ciclo combinato e una potenza di 147 CV.
DR 1 EV: citycar ultra compatta
La DR 1.0 EV si distingue per le dimensioni contenute e il prezzo accessibile. Con un motore da 61 CV e una batteria da 31 kWh, offre un’autonomia di 294 km nel ciclo urbano e supporta la ricarica rapida in 35 minuti.
Renault Zoe: versatilità e autonomia
La Renault Zoe è una compatta versatile, dotata di una batteria da 52 kWh con un’autonomia fino a 395 km nel ciclo WLTP. Supporta la ricarica rapida, permettendo di recuperare 80% di autonomia in 30 minuti.
Auto elettriche, MG 4: una berlina competitiva
La MG 4 offre un motore da 170 CV e una batteria da 64 kWh, con un’autonomia fino a 530 km. Il tempo di ricarica fino all’80% si attesta intorno ai 26 minuti. Il prezzo di partenza è di 20.800 euro.